QA Test Engineer & Performance Manager | Dynatrace Specialist
Oltre 10 anni di esperienza in sftw. testing & performance analysis. QA evangelist

Reattività
Scalabilità
Affidabilità
Utilizzo delle risorse
Esperienza utente complessiva
Reattività
Scalabilità
Affidabilità
Utilizzo delle risorse
Esperienza utente complessiva
Significa conoscere
Significa conoscere
Full-stack overview
Chiarezza basata sui dati.
Utilizzo delle risorse su cloud/infrastruttura
MTTD e MTTR ridotti
Monitoraggio della sicurezza in tempo reale
Errori e problemi di configurazione
Centralizzazione dati
Valore aziendale. Decisioni, miglioramento dell’esperienza del cliente, reattività e soddisfazione.
Per 12 anni consecutivi.
Dynatrace è il leader nel Magic Quadrant di Gartner per gli strumenti di Application Performance Monitoring e Osservabilità.
I professionisti di Sorint che curano questo servizio sono esperti certificati.
Full-stack overview
Chiarezza basata sui dati.
Utilizzo delle risorse su cloud/infrastruttura
MTTD e MTTR ridotti
Monitoraggio della sicurezza in tempo reale
Errori e problemi di configurazione
Valore aziendale. Decisioni, miglioramento dell’esperienza del cliente, reattività e soddisfazione.
Centralizzazione dati
Fondamentale per garantire la migliore esperienza utente
Fondamentale per garantire la migliore esperienza utente
Valutare la funzionalità di un software in esercizio, in vari contesti. BE – FE – DB – Infra
Tipologie di test che contribuiscono a garantire che il software funzioni in modo ottimale, sia robusto nella gestione dei guasti e rimanga online per gli utenti quando necessario.
Utilizzando dati reali simulati, il test si concentra sulla verifica di scenari di vita reale che verrebbero eseguiti dall’utente finale, convalidando la stabilità della build e l’integrità dei dati.
Gli script possono essere riutilizzati nei regression test.
Serve a confermare che le modifiche apportate non abbiano introdotto difetti o causato regressioni nella funzionalità esistente.
Implica la verifica delle funzionalità già testate in precedenza per garantire che continuino a funzionare correttamente.
Test del software dalla prospettiva dell’utente per garantire che soddisfi lo scopo previsto e i requisiti dell’utente/cliente.
Valutare la funzionalità di un software in esercizio, in vari contesti. BE – FE – DB – Infra
Tipologie di test che contribuiscono a garantire che il software funzioni in modo ottimale, sia robusto nella gestione dei guasti e rimanga online per gli utenti quando necessario.
Utilizzando dati reali simulati, il test si concentra sulla verifica di scenari di vita reale che verrebbero eseguiti dall’utente finale, convalidando la stabilità della build e l’integrità dei dati.
Gli script possono essere riutilizzati nei regression test.
Serve a confermare che le modifiche apportate non abbiano introdotto difetti o causato regressioni nella funzionalità esistente.
Implica la verifica delle funzionalità già testate in precedenza per garantire che continuino a funzionare correttamente.
Test del software dalla prospettiva dell’utente per garantire che soddisfi lo scopo previsto e i requisiti dell’utente/cliente.
Come procedere
Come procedere
Per adottare la Garanzia della Qualità del Software
Application Performance
Defect Tracking, gestione e monitoraggio continuo
Definizione degli Standard di Qualità
Analisi dei Requisiti
Documentazione e Reporting
Conformità e Standard
Pianificazione dei Test
Esecuzione dei Test
Per adottare la Garanzia della Qualità del Software
Application performance
Defect Tracking, gestione e monitoraggio continuo
Definizione degli Standard di Qualità
Analisi dei Requisiti
Documentazione e Reporting
Conformità e Standard
Pianificazione dei Test
Esecuzione dei Test
Know-how
Ogni percorso è una sfida unica, ma il nostro know-how si concentra sugli aspetti chiave:
Obiettivi di Qualità Chiari e Ben definiti
Processi QA
Un Team Qualificato
Conoscenza delle Tecnologie
Esecuzione dei Test
Automazione dei Test
Metriche e Reporting
Continuous improvement
Know-how
Ogni percorso è una sfida unica, ma il nostro know-how si concentra sugli aspetti chiave:
Obiettivi di Qualità Chiari e Ben definiti
Processi QA
Un Team Qualificato
Conoscenza delle Tecnologie
Esecuzione dei Test
Automazione dei Test
Metriche e Reporting
Continuous improvement
L’approccio del modello “make it” è basato su:
Settori
Esperienza consolidata in un’ampia varietà di settori commerciali. Almeno 15
Adattabilità
Adattamento alle esigenze del cliente e del progetto, alle tecnologie e al contesto
Conformità meticolosa
Ampia conoscenza dei settori “altamente regolamentati”
Agilità
Accesso a competenze full-stack e interfunzionali
Coinvolgimento
Trasmissione di conoscenze, supporto e risorse per facilitare l’acquisizione delle competenze necessarie
Automazione
Un meccanismo volto a ottimizzare le operazioni
L’approccio del modello “make it” è basato su:
Settori
Esperienza consolidata in un’ampia varietà di settori commerciali. Almeno 15
Adattabilità
Adattamento alle esigenze del cliente e del progetto, alle tecnologie e al contesto
Conformità meticolosa
Ampia conoscenza dei settori “altamente regolamentati”
Agilità
Accesso a competenze full-stack e interfunzionali
Coinvolgimento
Trasmissione di conoscenze, supporto e risorse per facilitare l’acquisizione delle competenze necessarie
Automazione
Un meccanismo volto a ottimizzare le operazioni
QA Test Engineer & Performance Manager | Dynatrace Specialist
Oltre 10 anni di esperienza in sftw. testing & performance analysis. QA evangelist
Aree e campi di interesse
al fianco del team del cliente
Aree e campi di interesse
al fianco del team del cliente
Delivered by: SORINTians
Test End-To-End Automatizzati
I requisiti del cliente includevano:
Realizzazione di incontri regolari di valutazione per comprendere l’ambiente e le competenze del team del Cliente.
Sotto forma di proposta. La soluzione in tre fasi:
Risultato e delivery
Monitoraggio delle Prestazioni Applicative
Assessment periodici
Sotto forma di propost La soluzione proposta in 4 fasi:
Intitolate come POC, Monitoraggio CUPS, Personalizzazione, Analisi
Risultato e delivery
Esempi di problemi rilevati:
Delivered by: SORINTians
Test End-To-End Automatizzati
I requisiti del cliente includevano:
Realizzazione di incontri regolari di valutazione per comprendere l’ambiente e le competenze del team del Cliente.
Sotto forma di proposta. La soluzione in tre fasi:
Risultato e delivery
Monitoraggio delle Prestazioni Applicative
Assessment periodici
Sotto forma di proposta. La soluzione proposta in 4 fasi:
Intitolate come POC, Monitoraggio CUPS, Personalizzazione, Analisi.
Risultato e delivery
Esempi di problemi rilevati:
Welisten
24x7x365
Welisten
24x7x365